UNA SEMPLICE CONSIDERAZIONE.
Alla luce degli ultimi fatti su "Roma Capitale" ci permettiamo alcune osservazioni che vengono spontanee. Se la partitocrazia al tempo dei partiti,conteneva anche alcuni aspetti di clientelismo e corruzione,l'attuale partitocrazia,senza partiti,esaspera l'individualismo e spiana la strada alla corruzione pubblica e privata.La miopia del PDS e la legge Bassanini,esaltando il potere dei burocrati e quindi l'irresponsabilità degli eletti,ha generato una vecchia massima"el tacon l'è peggio del buso" Il protagonismo corruttivo vede in prima linea dirigenti e funzionari pubblici,affaristi e magnacci,dal Mose all'Expo,da Roma Capitale al Lazio.Sono i nuovi personaggi che sono in grado di ricattare e sottomettere politicanti buoni a nulla e però capaci di tutto.Le primarie senza leggi e regolamenti seri hanno dato cattive prove,per la scelta dei candidati. Non ha senso scimmiottare esperienze straniere se poi le condiamo in salsa italica.Basterebbe vedere come sono finite le varie primarie che si sono fatte nel nostro paese.Brogli,accesso semi gratuiti ai seggi di sconosciuti,magari di militanti di altri partiti,hanno fatto cronaca e provocato scissioni.Forse sarebbe opportuno introdurre le primarie per legge,giusto per essere più regolari,ma poi va a finire che come tutto in questo nostro paese succederà un "casino" ed allora a metterci una pezza sarà la solita burocrazia ,che attraverso propri dirigenti e funzionari da sempre estensori di decreti e di deleghe ,farà in modo che nulla si modifichi,tutt'al più invece di 180 giorni per l'attuazione di un provvedimento ce ne vorranno solo 120.Eureka diceva Archimede che però aveva provato i suoi specchi per incendiare le navi romane.
Commenti
Posta un commento