....... Oltrepassato l'Olona, entrati dall'antica porta del Borgo, subito lo stemma dei Castiglioni; ai lati l'Angelo e la Vergine. E' l'Annunciazione. E' il tema che forse, più di ogni altro sintetizza mirabilmente il significato dekl pensiero umanistico del Branda. IL mistero di Dio fatto uomo e di Maria divenuta madre di Dio. Dio che assume le sembianze umane , e Maria, una donna del popolo che diventa Madre di Dio. Così in Collegiata gli eventi gloriosi di Maria , dove da donna concepisce, si dona allo sposo, presenta il figlio agli umili pastori e ai dotti Magi. I misteri umani e divini sono fusi. E' evidente la preoccupazione del Branda di porre in risalto la dignità umana acquista con l'incarnazione del Verbo. Non a caso proprio il 25 marzo, Annunciazione del Signore, è stata consacrata la Collegia. Davvero l'umanesimo cristiano, grazie a Branda Castiglioni, ha scritto sull'arte di Castiglione Olona , una delle pagine più straordinarie