COSE DA FARE NEL 2025


BUON ANNO!

Il 2024 se ne è andato e ci ha lasciato alcuni problemi sul tappeto, almeno tre sono i più urgenti da risolvere. La giustizia, gli scioperi, gli stipendi.

Proviamo a mettere nero su bianco le nostre proposte:

GIUSTIZIA: tra le molte cose che il Presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno si è scordato di elencare tra le cose da fare c'è proprio la Giustizia. Il testo della riforma è stato depositato alla Camera dove dopo le feste inizierà il suo percorso per l'approvazione, un percorso pieno di ostacoli -magistratura, sinistra, giacobini.....- e nella stessa maggioranza alcune voci fuori dal coro.

SCIOPERI:   Astensione collettiva dal lavoro da parte dei dipendenti a tutela dei propri interessi, è lo strumento principale a disposizione delle organizzazioni sindacali per sostenere le proprie rivendicazioni. E' L'ESTENSIONE COLLETTIVA DAL LAVORO CHE PORTA UN DANNO ECONOMICO PER L'IMPRENDITORE.

Negli  Usa, che non ci pare uno stato ditattoriale lo sciopero nei servizi pubblici è vietato. E' rimasto famoso il licenziamento in tronco dei piloti fatto da Regan che avevano scioperato in occasione di una festività.  Sarebbe ora che anche in Italia si applicasse la stessa regola, soprattutto nei trasporti; il danno economico che questi lavoratori fanno lo fanno ai cittadini che sono di fatto i loro imprenditori.

 STIPENDI  DIFFERENZIATI; Al Nord mancano nel pubblico settore insegnanti nelle scuole e impiegati negli uffici, pur essendo in graduatoria e vincitori di concorsi.  Motivo: "la vita al Nord è troppo cara non ce la facciamo", Allora si pone davvero un problema. Le tanto vituperate "gabbie salariali", sostituite dal salario unico ha prodotto questi risultati. Nessuno può infatti sostenere che il costo della vita sia uguale tra Varese e Cosenza perciò sarebbe opportuno rivedere certi principi e adeguarsi.    . 

  

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO

DOMENICA 3 NOVEMBRE "fiera del cardinale"

TUTTO COMINCIO' COL FUMO.... POVERA MILANO.