Giulio Preti

         A Varese  nei giorni scorsi 28-29 ottobre si è svolto un Convegno  voluto dal Centro Internazionale Insubrico "Carlo Cattaneo" e "Giulio Preti" e dall'Università degli Studi dell'Insubria, sulla figura di Giulio Preti,
-Bios theoretikòs...problemi aperti e nuove prospettive del razionalismo europeo e lombardo alla luce dell'Archivio inedito del filosofo pavese il tema del convegno. Un successo ,per il numero di studiosi presenti e per la grande partecipazione di studenti e pubblico......<(..) il filosofo, di fronte agli eventi storici e a tutti i movimenti sociali,ha un solo dovere-testimoniare la verità>
        Già ma che c'entra Castiglione.....forse nulla! Tra i componenti del Comitato Scientifico-cervello pensante del progetto- abbiamo individuato  Rolando Bellini..... già.
       prof.Rolando Bellini -ordinario dell'Accademia di Belle Arti di Brera.Milano- è una nota figura nel nostro borgo...è infatti Conservatore Onorario ( a titolo gratuito) dei Musei Civici della nostra città.-Museo Branda e Map-
Questa figura permette ai Musei Civici di Castiglione di avere il riconoscimento ufficiale della Regione Lombardia e magari anche qualche sovvenzione. Questo incarico e stato assunto del prof. Bellini dal 28/07/09 in sostituzione della dott.ssa Federica Armiraglio che lo era stata dal 2006 al 2008  che con la stessa mansione è costata all'amministrazione comunale 35.000 €...oggi comunque svolge le stesse funzioni per la Parrocchia di Castiglione curando il museo della Collegiata.............
       Tutto ciò per dire che..............la nostra Città, -unico riferimento possibile nella Provincia di Varese per storia/arte/cultura -è  un  polo di attrazione per "eccellenze" e "studiosi"   disponibili  anche a mettersi in discussione, a costo zero(  è bene sottolineare che ciò non può essere l'unico l'elemento discriminate) può certamente avvalersi del contributo di questi personaggi, a condizione che non vengano usati,come capita spesso, dai vari Sindaci o assessori,come scolari cui affidare un compito in classe o una tesina di laurea,che verrà poi utilizzato per fini personali o elettorali.... abbiamo bisogno di idee e di cultura,di gente che non chieda  dia,  il miglio se possibile perchè il loro coincide con il nostro. Noi la pensiamo così

Commenti

Post popolari in questo blog

IL TEATRO

DOMENICA 3 NOVEMBRE "fiera del cardinale"

TUTTO COMINCIO' COL FUMO.... POVERA MILANO.